Guanti Medici: Tipi, Funzioni e Guida alla Selezione
I guanti medici sono un equipaggiamento di protezione personale indispensabile nel campo medico, ed esistono in una vasta gamma di tipi, che possono essere suddivisi in diverse categorie in base a materiali diversi, usi e funzioni. Di seguito una introduzione dettagliata ai vari tipi di guanti medici:
1. Categorizzati in base alle situazioni d'uso
- Guanti per esame: Utilizzati principalmente per operazioni non invasive, come la cura dei pazienti, l'esame orale, ecc. Questi guanti sono solitamente sottili e offrono un livello di protezione di base. Questi guanti sono generalmente sottili e forniscono una protezione di base contro l'infezione incrociata.
- Guanti chirurgici: utilizzati per interventi chirurgici invasivi, sono più esigenti, con una maggiore resistenza alle perforazioni e agli strappi per proteggere il personale sanitario e i pazienti dall'infezione.
2. Categorizzati per materiale
- Guanti in lattice naturale: realizzati in lattice di gomma naturale, con buona elasticità e morbidezza, adatti per la maggior parte delle operazioni mediche. Tuttavia, alcune persone potrebbero essere allergiche alla proteina del lattice.
- Guanti in nitrile: realizzati in lattice di gomma in nitrile, non causano facilmente allergie, adatti per il personale sanitario allergico al lattice. Inoltre, i guanti in nitrile hanno una migliore resistenza chimica e resistenza alle perforazioni.
- Guanti in Cloruro di Polivinile (PVC): relativamente economici e adatti per situazioni protettive che richiedono una protezione a basso costo, ma meno elastici e duraturi dei guanti in lattice e nitrile.
- Guanti in Polietilene (PE): generalmente per uso singolo, adatti per situazioni che richiedono una protezione di base, come durante le pulizie.
3. Classificazione per trattamento superficiale
- Guanti in polvere: La polvere viene aggiunta durante l'elaborazione dei guanti, di solito per facilitare l'indossamento. Tuttavia, la polvere può causare reazioni allergiche, quindi è più sicuro utilizzare guanti senza polvere in alcune applicazioni.
- Guanti senza polvere: Nessun materiale in polvere aggiuntivo viene inserito durante il processo di produzione dei guanti per renderli più facili da indossare, e sono adatti per pazienti allergici alla polvere o per applicazioni che richiedono un ambiente privo di polvere.
4. Guanti con funzioni speciali
- Guanti a doppio strato e bicolori: Una volta che lo strato esterno si rompe, il colore dello strato interno diventa immediatamente visibile, fornendo un avvertimento visivo istantaneo e migliorando la sicurezza.
- Guanti deproteizzati: Riduce la quantità di proteine nei guanti, riducendo il rischio di allergie e rendendoli adatti per procedure che richiedono un ambiente ad alta purezza.
- Guanti con spessore esteso: Progettati per interventi ortopedici e ginecologici per fornire una protezione e una durata extra.
5. Valore dell'applicazione
I guanti medici non solo forniscono protezione durante interventi chirurgici e esami, ma hanno anche una varietà di altri utilizzi, come la protezione dei ricercatori dalle infezioni nei laboratori, il garantire igiene e sicurezza alimentare nell'industria del cibo e il prevenire la diffusione di infezioni nella vita quotidiana.
6 Selezione e utilizzo
Nella scelta dei guanti medici adatti, è necessario considerare la natura dell'operazione, il materiale dei guanti, la necessità di trattamento sterile e se l'individuo è allergico a determinati materiali. Dopo l'uso, i guanti medici devono essere eliminati immediatamente per prevenire la contaminazione incrociata.
EN
AR
BG
HR
CS
DA
NL
FI
FR
DE
EL
HI
IT
JA
KO
NO
PL
PT
RO
RU
ES
SV
TL
IW
ID
LV
LT
SR
SK
VI
HU
TH
TR
FA
GA
CY
IS
LA








