Introduzione dettagliata delle mascherine mediche
1. Definizione e classificazione delle mascherine mediche
Le mascherine mediche sono attrezzature di protezione personale utilizzate in ambienti medici. Vengono principalmente utilizzate per filtrare l'aria che entra nella bocca e nel naso, bloccando gas nocivi, odori e goccioline dall'entrare e uscire dalla bocca e dal naso del portatore. In genere vengono divise in tre categorie: mascherine mediche, maschere protettive industriali e mascherine civili. Esistono molte differenze nei loro scenari di applicazione, caratteristiche principali, standard di implementazione e processi di produzione.
2. Classificazione e caratteristiche dei prodotti delle mascherine mediche
2.1 Mascherine mediche monouso
- Scenari di applicazione: ambienti medici comuni.
- Caratteristiche principali: Non ci sono richieste eccessive riguardo alla stretta aderenza e agli effetti di barriera contro il sangue. I tipi comuni sono quelli con cinghie per le orecchie e quelli da allacciare. L'aspetto è simile a quello delle mascherine chirurgiche mediche.
2.2 Mascherine chirurgiche mediche
- Scenari di applicazione: operazioni invasive da parte del personale medico clinico e altri processi.
- Caratteristiche principali: Può bloccare sangue, fluidi corporei e alcune sostanze particolari. I tipi comuni sono quelli con elastici per le orecchie e quelli da allacciare.
2.3 Mascherine protettive mediche
- Scenari di applicazione: adatte per ambienti di lavoro medico, filtrando le particelle in sospensione nell'aria, bloccando goccioline, ecc., e proteggendo dalle malattie infettive respiratorie trasmesse per via aerea.
- Caratteristiche principali: Può filtrare le particelle in sospensione nell'aria, bloccando inquinanti come goccioline, sangue, fluidi corporei, secrezioni, ecc., e l'efficienza di filtri per particelle non oleose può raggiungere più dell'95%. È un equipaggiamento di protezione personale comunemente usato per le malattie trasmesse per via aerea.
3. Materiali e prestazioni delle mascherine mediche
Le mascherine mediche sono generalmente costituite da tre strati di tessuto non tessuto, di cui lo strato esterno è in tessuto non tessuto spunbond, che è impermeabile e adotta un design antigocce per bloccare fluidi corporei, sangue e altre sostanze liquide; lo strato centrale è in tessuto non tessuto melt-blown, solitamente utilizzando un tessuto non tessuto melt-blown di polipropilene trattato con tecnologia elettret come nucleo dello strato filtrante; lo strato interno utilizza principalmente tessuto non tessuto ES, che ha una buona funzione di assorbimento dell'umidità.
4. Norme e requisiti di qualità per le mascherine mediche
- Mascherine mediche monouso: Implementano lo standard YY/T 0969-2013. I principali indicatori di prestazione includono l'efficienza di filtri batterici, la resistenza alla ventilazione, gli indicatori microbiologici, ecc. L'efficienza del filtro batterico non deve essere inferiore al 95%.
- Mascherine chirurgiche mediche: Implementano lo standard YY 0469-2011. I principali indicatori tecnici includono l'efficienza di filtri, la differenza di pressione, gli indicatori microbiologici, ecc. L'efficienza del filtro per particelle non grasso è non inferiore al 30%, e l'efficienza del filtro batterico è non inferiore al 95%.
- Mascherine protettive mediche: Implementano lo standard GB 19083-2010. I principali indicatori tecnici includono l'efficienza di filtri, la resistenza al flusso d'aria, gli indicatori microbiologici, ecc. L'efficienza del filtro per particelle non grasso è divisa in livello 1 (≥95%), livello 2 (≥99%), e livello 3 (≥99,97%).
5. Scenari di applicazione delle mascherine mediche
- Mascherine mediche monouso: Adatte per ambienti medici generali, come ambulatori, reparti, ecc.
- Mascherine chirurgiche mediche: adatte per procedure invasive come interventi chirurgici, trattamento di ferite, ecc.
- Mascherine protettive mediche: adatte per ambienti a alto rischio come reparti di malattie infettive, aree di isolamento, ecc.
6. sintesi
Le mascherine mediche sono un importante strumento di protezione per i lavoratori sanitari quando si affrontano rischi di infezione potenziali. Utilizzando materiali e progetti diversi, vengono forniti diversi livelli di protezione al personale medico per ridurre il rischio di infezione ospedaliera e crociata. La corretta selezione e l'uso delle mascherine mediche è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori sanitari e dei pazienti.
EN
AR
BG
HR
CS
DA
NL
FI
FR
DE
EL
HI
IT
JA
KO
NO
PL
PT
RO
RU
ES
SV
TL
IW
ID
LV
LT
SR
SK
VI
HU
TH
TR
FA
GA
CY
IS
LA








